Posts From Redazione
A Sassari, in Via Lamarmora, un disperato ha aperto la bombola del gas per suicidarsi e ce l’ha fatta. Purtroppo è esplosa parte della palazzina in cui abitava e alcuni vigili del fuoco sono rimasti feriti nelle operazioni di salvataggio. Certe morti pesano su tutti noi. Più o meno, a seconda del ruolo che ricopriamo in questa società. Non leggo però parole di indignazione da quella parte che, a suo
«Caro sindaco, in questi quindici mesi ci siamo spesi responsabilmente, con tutte le energie disponibili, per affrontare la crisi che il territorio sta attraversando e rispondere nel modo più efficace alle esigenze della nostra cittadinanza. Riteniamo insostenibile questa situazione di instabilità politica e non vogliamo che gli assetti di giunta possano essere utilizzati come alibi per non trovare un accordo. Nel rinnovarti la nostra fiducia, con la stessa lealtà che
È chiaro che, oramai, è lecito aspettarsi di tutto da Papa Francesco, alias Jorge Bergoglio. A questo punto, le sue prossime dieci mosse per sensibilizzare le genti sulle storture del mondo potrebbero anche essere: 1) Produrre il remake di “Grease”, in cui lui interpreta il ruolo di John Travolta e Ratzinger quello di Olivia Newton-John; 2) Sollecitare i fedeli a saltare per partecipare con più calore alla messa domenicale in
La Sardigna non ha bisogno di nuove scelte scellerate per lo smaltimento dei rifiuti. Un impianto di smaltimento rifiuti a pochi passi da un altro impianto di smaltimento? Alcuni direbbero che è follia; qualcun altro, in mala fede o con lungimiranza, direbbe che è il solito malaffare all’italiana; eppure a Macomer si pensa di costruire questo nuovo impianto proprio di fronte all’impianto di compostaggio della Tossilo S.p.A.. Una settimana fa,
Alcide – 14 orizzontale: provincia sarda, sette lettere Gaspare – Cagliari Alcide – Ho detto che sono sette lettere. E poi comincia per Esse Gaspare – Sagliari? Ma che ne so?! Alcide – Ci sei stato in Sardegna? Gaspare – Una volta. A Capri. Alcide – Capri? Aspetta… C, A, P… no, troppo corta Gaspare – Guarda se c’entra Sassari Alcide – S, A… si, c’entra. Ma a Sassari mica
In un sabato pieno di umbé di cose, ci imbattiamo in una delle più provocatorie e interessanti mostre d’arte degli ultimi tempi in Ziddai. E poiché i suddetti tempi a volte son bui, evidentemente suggeriscono visioni apocalittiche a chi trova il tempo per esprimerle. Questa volta le opere sono frutto di pennellate ed elaborazioni grafiche di quel Federico Satta conosciuto più come B-Folk, che ha fatto del piccione la sua
Utilizzo questo spazio riservato normalmente agli editoriali per mettere in evidenza un’iniziativa che può apparire semplicemente formale ma è meritoria e degna di rispetto; aggiungerei meravigliosa, amara come il miele sardo autentico e ironicamente provocatoria. Si tratta della recente iniziativa del Fronte Indipendentista Unidu, illustrata a Sassari. L’idea, partorita dal Prof. Bainzu Piliu, è quella di preparare dei cartelli bilingue (italiano e sardo; italiano e gallurese) da proporre agli esercizi