Posts From Redazione

Sassari superstiziosa

Non è vero ma ci credo – diceva qualcuno. Alla fine la gara la vince chi fa lo scongiuro più ardito, senza contare che anche questa superstizione fa parte dell’anima turritana, ereditata da chissà dove e forse dai portotorresi. Tra un sindaco che non sa fare, uno che non fa, un ex che fa finta di niente e uno che vorrebbe fare, la città metropolitana è un sogno. A fora

Io vi maledico!

Mettiamo in chiaro una cosa: Dio non c’entra nulla con la criminalità organizzata. Non ha niente a che vedere con la camorra, una qualunque setta, il terrorismo o l’Opus Dei. Per chi ci crede, e solo in questo caso, Dio è amore, è l’assoluto, è la via. Il resto, i suoi derivati, le interpretazioni sono solo devianze, superstizioni, coglionate. La religione è una scelta, ma la fede è un (f)atto

Due terroristi a Sassari!

Prendendo spunto da un divertentissimo post che immaginava le vicissitudini di due terroristi a Napoli, ho provato a immaginarmi come andrebbe se due terroristi venissero nella mia città; ecco quindi la cronaca della permanenza di due terroristi a Sassari: Ore 7:45 I due arrivano finalmente all’aeroporto di Alghero, reduci dalle seguenti tratte: Salonicco – Bruxelles, Bruxelles – Milano, Milano- Alghero. Tutto ovviamente con Ryanair. Cercano spasmodicamente un pullman, una navetta

Sassari che ancora crede

Non è la nostalgia di tempi che furono quella che ci fa parlare delle nostre mamme e nonne che ancora vanno in chiesa in una Sassari strana, multietnica, multirazziale e multirazzista. Se gli umani si guardassero da qualunque rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure esisterebbe. Raccontiamo la Ziddai, raccontiamoci ancora, crediamoci, anche con un’immagine. (FOTO Bruno Idini)

Gli eventi di NOVEMBRE 2015 a Sassari

                    Presentazione della rivista di musica e cultura sarda Antas Vecchio Mulino – Via Frigaglia – Giovedì 5 Novembre ore 18.30 Ospiti il direttore Pier Paolo Fadda, il grafico e art director Simone Riggio, e alcuni protagonisti raccontati in diversi numeri della rivista. ____________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ “Nel cuore antico di Sassari, il 28 novembre la “Divinoteca”, in via Santa Apollinare n.

Gli eventi di OTTOBRE 2015 a Sassari

GIOVEDì 22 OTTOBRE Marosi di mutezza – X edizione Teatri in via d’estinzione organizzazione: Meridiano Zero Teatro www.meridianozero.org 4 spettacoli + aperitivo bio   h.18:30 “Soglie” Is Mascareddas – Sardegna Teatro h.19:30 “Un amico a Babele” testo di Sergio Atzeni con Arrogalla – Francesco Medda , Giacomo Casti e Gianluca Dessì Aperitivo Bio a cura di Fraula h.21:00 “Esodo” Sardegna Teatro h.22:00 “Sembra ma non soffro” quotidiana_com ingresso serata intera:

Tutti in coda!

Mia figlia, per ragioni di studio, ha preso in affitto un appartamentino a Sassari, proprio sul limitare del centro storico. Mi sono reso conto che è proprio a metà strada tra il Centro di accoglienza notturno gestito dal volontariato Vincenziano e la Casa della Fraterna solidarietà. Due organizzazioni che, già dal nome, si capisce a chi e a cosa si dedicano. Spesso quando vado a trovarla vedo scene surreali. Persone