Posts From Redazione
Il titolo è fuorviante. Siamo tutt’altro che in discesa. Ma tutto è relativo: in discesa non si pedala, in discesa si va all’inferno, in salita si soffre, in salita si arriva alle stelle. E poi il termine FARADDA non potrebbe che essere positivo e meravigliosamente festoso, vivendo a Sassari. Avevamo annunciato di riprendere le pubblicazioni a tempo pieno dal primo di settembre. Abbiamo mantenuto la promessa! Del resto proveniamo dal
Sassari rinnova l’appuntamento con l’Assunta che debellò la peste. Festha Manna, Faradda, festa di popolo e birrette ma quest’anno niente vetro. Frusci al Sindaco Sanna che ancora non ha fatto nulla, quando altri godono di quei fischi e agognano una fascia tricolore che non spetta loro manco scannati. (PHOTO: Bruno Idini)
Per segnalare un evento scrivi a: redazione@sassaricity.it ____________________________________________________________________
Per segnalare un evento scrivi a: redazione@sassaricity.it ____________________________________________________________________ RASSEGNA VOCI DI DONNA Teatro Civico / Palazzo di Città -martedi 16 settembre – ore 21 LUCIA POLI e Roberta Montisci – fisarmonica in STORIE DI ANIMALI su testi di Stefano Benni, Aldo Palazzeschi e Patricia Highsmith, è un intrattenimento divertente e giocoso, in cui il protagonista è sempre un’animale raccontato da scrittori diversi, raffinati ed originali e accompagnate dalla fisarmonica di
Per segnalare un evento scrivi a: redazione@sassaricity.it ____________________________________________________________________ RASSEGNA VOCI DI DONNA Piazza Castello sotterranei – mercoledi 24 settembre – 0re 21 TERESA SORO in “Julia” alla scoperta del castello ritrovato su testo di Cosimo Filigheddu. Negli angusti spazi degli scavi, che hanno riesumato i resti dell’antico Castello, l’interprete darà voce ad una vicenda che narra la Sassari di ieri e di oggi. Il pubblico assisterà dall’esterno, in p.zza Castello
Storie di famiglia è la storia di tante famiglie. Alcune le conosciamo alla perfezione. La scena è divisa in due parti. Sulla sinistra lo scrittore, l’ideatore, il pensatore in senso astratto; nel suo piccolo studio una piccola scrivania e una piccola luce. E’ la memoria personale, anche confusa, dell’autore, che poi diventa pagina viva sulla scena, grazie al consolidato Cesare Saliu, una certezza del teatro italiano. Jean-Claude Penchenat cura la
Riflessioni a voce alta da Repubblicano incazzato. Da diverse settimane assisto sgomento, insieme agli elettori del partito dei cittadini, non tutti organici al PD, ad una guerra per bande. Essa si è sviluppata all’interno del PD dopo la pubblicazione del documento, firmato da 11 consiglieri su 13, eletti nel corso dell’ultima tornata elettorale. I firmatari hanno costituito di fatto un correntone al quale pare facciano riferimento alcuni capibastone come Gianfranco