Posts From Redazione
Ricomincia la stagione teatrale CEDAC. Tutti pronti per un anno pieno di sorprese. Il cartellone prevede 8 spettacoli e le facce degli attori più noti ti guardano dalla locandina per invogliarti ad acquistare il biglietto. Le luci si spengono e ricomincia la magia. La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams apre il cartellone con una monotona e a tratti fastidiosa Puccini che non dispiacerebbe se si dedicasse esclusivamente
SASSARI – Ieri sera un fatto che, quanto meno, fa riflettere… Intorno alle 18 passo in macchina in via XXXXX, qui a Sassari. Poco prima del XXXXX, in mezzo al traffico rallentato, noto un capannello di persone e poco serve per capire che c’è stato un incidente. Rallento, abbasso il finestrino e chiedo ad un passante se ci sono feriti. Sì, c’è un ferito- mi dicono. Accosto e mi avvicino.
Si è tenuta Giovedì scorso, 10 Dicembre, e con successo, la prima uscita del nuovo libro del poeta e filosofo Bruno Lombardi. “I 300 scritti sull’amore, la cultura, la poesia, la filosofia, l’arte, i simboli, l’essere ed esistere, Dio” è edito da Fagher, con la prefazione del critico letterario Giovanni Romano, e la copertina curata da Salvatore Palita. La serata di presentazione del libro è stata promossa dall’Associazione Sardegna Country,
SASSARI – Sono stati recentemente installati in città i nuovi rilevatori automatici del sassarese medio. Come funzionano? Basta osservare una persona quando si pone di fronte a questa sorta di scatoletta verde che, per non destare sospetti, è stata mascherata da distributore di buste per la raccolta delle deiezioni canine. A quel punto, l’individuo che osserva potrà fare le seguenti affermazioni, diverse in base alla presenza o meno delle bustine
BIRDLAND ASSOCIAZIONE CULTURALE DICEMBRE LIVE FESTIVAL 2015 Sabato 12 ore 21.00 e Domenica 13 ore 20.00 da New York SLAM ALLEN BAND Slam Allen Voce Chitarra, Pietro Taucher Tastiere, Jeff Anderson Basso, Carmine Bloisi Batteria Un peso massimo del blues mondiale in esclusiva al Birdland di Sassari Due concerti e masterclass “around the blues “domenica 13 alle 15.00 da non perdere assolutamente per tutti gli amanti del blues e
Questa foto rappresenta un momento importante di integrazione della nostra città. La visita ufficiale del marabutto della confraternita islamica sufi Murîdiyya, alla quale sono fedeli tantissimi senegalesi in Italia e la maggioranza in Sardegna. Il marabutto Mame Mor Mbacke in quei giorni incontrò il questore, il prefetto, il sindaco e altre autorità; i rappresentanti di tutte le Istituzioni dichiararono che la comunità senegalese – come sappiamo – è ben inserita
Nel 1998 intervistai Magdi Allam, allora redattore esteri del quotidiano La Repubblica. Oggi Cristiano Allam, convertitosi al cattolicesimo nel 2008 dopo 56 anni di pratica dell’Islam, afferma che i musulmani moderati dovrebbero prendere posizione e manifestare contro il terrorismo di matrice islamica, e che alla manifestazione di Roma erano troppo pochi. “Uscite dalle case! – dice Allam – Fatevi vedere in faccia, uscendo dall’ambiguità e ponendo fine alla dissimulazione! Non