Posts From Redazione
Avevamo anche pubblicamente sperato che il volto nuovo e pulito di Sean Christian Wheeler potesse essere un punto di forza in qualche ambito di politica pratica. Avevamo invocato che, di fronte a squallidi personaggi che animano una parte di una vecchia politica, al sentirsi rivolgere la domanda LEI NON SA CHI SONO IO, il neosindaco di Porto Torres avrebbe potuto rispondere beffardo NON LO SO E NON MI INTERESSA. Avevamo
Facebook mi chiede a cosa sto pensando… In questi giorni di incendi più o meno gravi ho avuto modo di constatare che, con buona pace per chi dice che i sardi sono ignoranti, la cosa non è vera… e lo posso dimostrare. Si intendono di calcio più di allenatori con esperienza decennale, conoscono l’archeologia e le metodiche di scavo più di chi ha speso anni sui libri a studiare e
La prima cosa che mi viene in mente dopo avere letto Pierre, l’ultimo romanzo di Nello Rubattu, è: un regalo. Un regalo a quella Sassari che ospita, e a sua volta popola, Piazza Tola, uno degli emblemi della città vecchia. Pierre Niort detto lu franzesu, personaggio realmente esistito e scomparso nella seconda metà del 1900, fin da giovane è costretto a emigrare prima in sud America, poi a Marsiglia, dove
«Una fatalità non prevedibile, non c’erano segnali d’allarme». Questa è la dichiarazione dei sindaci di Sassari e Sorso all’indomani dell’incidente di Platamona! Ora di cosa si stiano occupando questi nostri, non ci è dato saperlo. E’ sicuro che in questo martoriato Nord-Ovest della Sardegna non c’è una cosa che funzioni: trasporti, turismo, sanità, lavoro, acqua, mense scolastiche, campagna, scuola, cultura, ambiente, monnezza, niente! Cade un muro addosso ai bagnanti e
OSPITIAMO SU QUESTA RUBRICA UNA POESIA DI COSTANZO PILO S’e’ debburi in amori candu no semmu amaddi avharisthia vuruddu asse’ un onda di mari pa’ pusthazzi luntanu lu durori meu Dimmi addiu cuìppi ingiusthi ventu di mari mi intendu chi mi dazzìa amori lu trambusthu toiu ha bisogniu d’amori cumenti lu meiu durori lu ventu di tramuntana e’ fosthi e lu mari si unfieggia cu li sò ondi piegniu di
Sassari è una città speciale? A guardare il nuovo video di TurismoSassari.it sembrerebbe di sì. http://www.paradisola.it/video-sardegna/6742-video-sardegna-sassari
PREMESSA – Solo pochi giorni fa, in un provocatorio intervento su queste pagine, il profeta Michele Vargiu scriveva che a Sassari il mare non c’è ma bisognerebbe inventarselo—> http://www.sassaricity.it/sassari-da-a-mare/ PRELUDIO – Ieri il destino o chi per lui si è invece inventato una tragedia che poteva avere proporzioni ancor più gravi, stabilendo una volta per tutte che una località balneare in realtà a Sassari ci sarebbe. Platamona Platamona, paradiso dei bagnanti,