Posts From Redazione
Volenti o nolenti, nei libri di storia il ventennio alle nostre spalle sarà quello di Berlusconi. Cosa lascerà? Più populismo per tutti, a destra, a sinistra e fuori dai partiti. Il Cavaliere non si tirerà da parte. Ma non per questo bisogna rinunciare a provare, a dar vita a un moderno partito liberale che si batta per la concorrenza e uno Stato meno ladro. Oggi, 27 novembre 2013, sembra il
Il film sta per finire. C’è il buono, il brutto e il cattivo. Il brutto non sa che ha la pistola scarica. Il cattivo non sa che morirà. Il buono uccide il cattivo. E vissero tutti felici e contenti. Una pellicola di Sergio Leone, musiche di Ennio Morricone, inquadrature strettissime sugli occhi dei protagonisti, da brivido… A Sassari in consiglio comunale si è votato per il comandante della compagnia barracellare.
Che Sassari esiste lo sappiamo da tempo. Che Sassari ha buttato giù le palazzine liberty per costruire strutture discutibili e di indubbio tornaconto economico pure. Questa quantità di denaro è troppo spesso inversamente proporzionata al cattivissimo gusto. Ma, certo, ovviamente non parliamo di Lei, Carissimo! (PHOTO: Bruno Idini)
Per segnalare un evento scrivi a: redazione@sassaricity.it ____________________________________________________________________
Minosse Poetry Slam – gara poetica d’improvvisazione Domenica 15 Marzo – ore Circolo enogastronomico Il Vecchio Mulino di Sassari, con Sergio Garau, Savina Dolores Massa e Gianfranco Fedele. Progetto grafico Locandina: Angelo Saccu ___________________________________________________ Per segnalare un evento scrivi a: redazione@sassaricity.it ____________________________________________________________________
GIOVEDI 26 MARZO – ore 18:00 Sala Angioy – Palazzo Della Provincia di Sassari “Religioni e libertà di espressione tra dialogo ed estremismo”. — VENERDI 27 MARZO – ore 18:00 (ingresso su invito) Inaugurazione mostra “Eugenio Tavolara. I segni del Sacro”. Museo della Città – Palazzo di Città La mostra resterà aperta sino al 31 MAGGIO 2015 con i seguenti orari: Dal martedì al sabato dalle 10:30 alle
La domanda che ci si pone prima che cominci il “Re Lear” di Shakespeare, portato in scena da Michele Placido a Sassari, è la seguente: a distanza di tanti anni è ancora attuale il tema trattato in questa tragedia? Visto lo spettacolo la risposta è assolutamente affermativa. Re Lear si spoglia del potere in favore delle figlie Goneril e Regan le quali, con l’artificio delle belle parole, riescono a conquistare